Normal view
MARC view
- Accademia nazionale dei Lincei.
Entry Corporate Name
001 - CONTROL NUMBER
- control field: 254
003 - CONTROL NUMBER IDENTIFIER
- control field: IT-RoPUS
005 - DATE AND TIME OF LATEST TRANSACTION
- control field: 20210722123438.0
008 - FIXED-LENGTH DATA ELEMENTS
- fixed length control field: 110501n||a|nnnaabn || and |d
040 ## - CATALOGING SOURCE
- Original cataloging agency: IT-RoPUS
- Language of cataloging: ita
- Transcribing agency: IT-RoPUS
046 ## - SPECIAL CODED DATES
- Source of date scheme: iso8601
- Start period: 1984
110 2# - HEADING--CORPORATE NAME
- Corporate name or jurisdiction name as entry element: Accademia nazionale dei Lincei.
- Subordinate unit: Commissione per la difesa dei diritti dell'uomo
377 ## - ASSOCIATED LANGUAGE
- Language code: ita
- Language term: italiano
678 1# - BIOGRAPHICAL OR HISTORICAL DATA
- Biographical or historical data: La Commissione per la Difesa dei Diritti dell'Uomo dell'Accademia Nazionale dei Lincei è stata creata nel 1984 su iniziativa del Prof. Edoardo Amaldi, all'epoca presidente dell'Accademia stessa, allo scopo di occuparsi di violazioni dei diritti umani o casi di scienziati, insegnanti, professionisti e studenti, perseguitati e imprigionati in diversi contesti internazionali. -- Le informazioni raccolte tramite varie fonti (che comprendono altre Accademie, Amnesty International o varie organizzazioni umanitarie) possono portare, dopo analisi della commissione stessa, ad un intervento presso il Governo responsabile per consultazioni e raccomandazioni; Eventuali casi di violazioni dei diritti umani possono essere segnalate all'Unesco.